Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?

Vuoi rimanere sempre aggiornato su Salerno e provincia? basta un click!

Misterstudent.tv

login

GMA – Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il Liceo Alfano I ha detto SI

08/10/2014

Il Liceo Statale “Alfano I” il 16 ottobre 2014 apre le porte alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione (World Food Day - GMA), dalle ore 9 fino alle 17 tra seminari e visita agli stand espositivi all’interno dell’edificio.

Recepito l’invito del MIUR che invitava le scuole di ogni grado a dedicare l 'attività didattica del 16 Ottobre prossimo a opportuni approfondimenti finalizzati a un 'azione di sensibilizzazione sulle problematiche oggetto della Giornata Mondiale dell 'Alimenta zione, ha coinvolto gli allievi dell’indirizzo scientifico in attività di ricerca-azione che collegassero i contenuti curriculari ai temi della giornata.
Il liceo ha organizzato una giornata/evento in cui si assoceranno fasi seminariali e di studio/approfondimento a momenti espositivi di imprese, produttori, associazioni testimoni di realtà agricole ecosostenibili e di sistemi agricoli che operano su principi produttivistici di piccola scala. La fase seminariale approfondirà le seguenti tematiche: interpretazione del paesaggio ed enogastronomia; tracciabilità, filiera corta e spesa a Km 0; recupero della biodiversità : risorse alimentari per il futuro; orti familiari e orti sociali; ilpatrimonio delle eccellenze per difendere la Terra dei fuochi dalle discriminazioni.

Esse saranno introdotte da presentazioni elaborate dagli studenti che passeranno il “testimone” a figure professionali che, nell’ambito di un ampio partenariato, hanno dato disponibilità a partecipare.
Forti di un ampio consenso tra Istituzioni, Enti e produttori la manifestazione ospiterà tra i soggetti partners Legambiente, la Coldiretti, Confagricoltura, Slow Food, GAL CISLI, Consorzio F.A.I., Camera di Commercio, la Provincia di Salerno.

La giornata dedicherà momenti di raccordo con scuole secondarie di primo grado in modo da iniziare con efficacia le metodiche di orientamento in entrata della scuola. La scuola si aprirà al territorio invitando l’intera collettività a partecipare al seminario ed alla vetrina dei numerosi espositori.

L’evento è stato costruito attraverso la collaborazione dell’intera comunità scolastica e con una metodica di “back to school”, si è avvalso di professionalità di ex allievi che hanno messo a disposizione le competenze universitarie acquisite per il successo della manifestazione.

 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Misterstudent pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

L’AD Milan presenta “Football Reloaded”, l’incontro all’UniSa

In mattinata l’AD della Salernitana, Maurizio Milan, ha preso parte presso l’Università di Salerno ad un seminario presentando il progetto “Football...

Roma, la ripresa degli allenamenti

La Roma, prossima avversaria della Salernitana, in vista della sfida in programma alla BayArena, giovedì prossimo contro il Bayer Leverkusen, ha ripreso ad allenarsi. Il...

Danilo Iervolino: "Paulo Sousa? Entrambi vogliamo proseguire insieme"

Danilo Iervolino è intervenuto a Supertele, il programma di Dazn condotto da Pierluigi Pardo il lunedì sera. Il presidente della Salernitana ha chiarito la...

Mondo virtuale e intelligenza artificiale: il nuovo AI metaverse di Coderblock

Può un metaverso essere utile? È questa la domanda che si pongono ogni giorno tutti coloro che sono sempre più attenti a cogliere le opportunità del...

Derby del “Maradona” domenica: le parole dell’assessore di Napoli De Iesu

Oggi si decide sul futuro della derby allo stadio “Maradona”, una partita che potrebbe decidere l’assegnazione dello scudetto del campionato di massima serie....

Derby del “Maradona” domenica: le parole dell’assessore di Napoli De Iesu

Oggi si decide sul futuro della derby allo stadio “Maradona”, una partita che potrebbe decidere l’assegnazione dello scudetto del campionato di massima serie....

Ciro Ferrara, ex di Salernitana e Napoli: “Sarà uno spettacolo”

Prima del calcio d’inizio di Napoli-Salernitana abbiamo avuto il piacere di intervistare Ciro Ferrara, ex di entrambe le squadre campane. Il match, in programma allo...

Donazione dell’ANC Salerno al reparto di Neonatologia del Ruggi di Salerno

Le azioni spontanee di generosità e solidarietà dell’Associazione Nazionale Commercialisti Salerno continuano a operare sul territorio salernitano al fine di...
Contatti

Misterstudent è una testata giornalistica registrata - Registrazione del Tribunale di Salerno n.1910 del 25 ottobre 2011

Realizzazione grafica e tecnica a cura di Vincenzo Vigilante