Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?

Vuoi rimanere sempre aggiornato su Salerno e provincia? basta un click!

Misterstudent.tv

login

Fabrizio Parrilli: "Voglio cambiare la mia scuola con l'aiuto di tutti"

11/12/2014

Abbiamo incontrato un altro rappresentante d’istituto: si tratta di Fabrizio Parrilli, del Liceo Scientifico “Assteas” di Buccino. Non sa cosa farà in futuro, ma lo farà con lo stesso impegno e la stessa determinazione che mette al servizio della scuola. Dove gli piacerebbe vivere, scopriamolo insieme…

Fabrizio, perché hai deciso di candidarti come rappresentante?
Perché credo di essere una persona capace, intraprendente e ambiziosa, sincera e semplice, che mette al primo posto gli altri, in questo caso la scuola, che è il luogo più bello dove sia mai stato e già so che rimpiangerò questi giorni, per questo ci metto voglia e passione in quello che faccio. Voglio cambiare la mia scuola, che è nel degrado e abbandono più assoluto, attraverso la partecipazione e l’aiuto di tutti. Con la mia vittoria ho anche realizzato un sogno che avevo nel cassetto da tanti anni. Penso che per essere un buon rappresentante bisogna collaborare con tutti gli studenti, gli insegnanti, persone esterne; mettere insieme le opinioni e le idee diverse e avere il coraggio di andare, a volte, contro il preside e i professori.

Materia che preferisci e quella che non sopporti?
Le mie materie preferite sono senza dubbio storia e geografia, quest’ultima purtroppo viene abbandonata dopo i primi due anni di superiori, e anche inglese, che a mio parere è una cosa indispensabile. Le materie che non sopporto sono la matematica e la letteratura latina.

Come giudicheresti il livello della tua scuola?
Alto dal punto di vista dei ragazzi che ne fanno parte (per le nostre capacità e la voglia e passione che ci mettiamo), basso perché molti docenti non sono all’altezza nemmeno di insegnare alle elementari, perché la struttura non è delle migliori, la sicurezza non esiste proprio, non ci sono dei rapporti con le università e il mondo del lavoro, e non ci sono nemmeno fondi provinciali, regionali e europei per migliorare questa “drammatica” situazione.

Come ti trovi con gli altri studenti e con i professori?
Ho un buonissimo rapporto con tutti gli studenti, e la maggior parte dei professori; certo è normale che sto antipatico a qualcuno ma è grazie a questi che trovo la voglia di continuare, andare avanti e cercare di migliorare la nostra scuola.


Quale sarà il tuo futuro dopo il liceo?
Classica risposta di un ragazzo di quinta: non lo so… Spero solo di poter fare qualcosa in cui ci metta passione e voglia, qualcosa che farò sicuramente sarà andare all’estero, perché queste esperienze aiutano a crescere.

Cosa cambieresti della scuola italiana?
Tantissime cose, prenderei come modello le scuole inglesi e americane, per esempio cambierei le strutture scolastiche, facendole diventare moderne e all’avanguardia; fornirei le risorse economiche e culturali; obbligherei i docenti ad aggiornarsi periodicamente, a cambiare metodi di apprendimento e di studio, attivare laboratori e biblioteche, incentivare scambi culturali e stage all’estero, nuovi materiali didattici per esempio computer, lavagne e registri elettronici, e per finire cambierei anche gli orari scolastici e farei più attenzione sullo studio delle lingue.

C’è qualcuno a cui ti ispiri?
No nessun modello. Spero di diventare io un modello per gli altri.

C'è qualche episodio particolare della tua esperienza della scuola che porterai con te?
Della scuola porterò sempre con me il ricordo degli amici più cari, che mi hanno fatto vivere momenti indimenticabili,.. Un episodio in particolare, quasi comico, è che un giorno a una gita a Napoli nel museo di Capodimonte, un addetto alla sicurezza mi stava facendo passare i guai per un furto, che non avevo fatto, e quando scoprirono che non feci niente il direttore del museo mi portò al bar e mi disse di prendermi quello che volevo, io allora gli feci spendere 15 euro tra caffè, patatine, cioccolata, gelato, coca cola ecc..

Hai una canzone che ti rappresenta?
By the way – Red Hot Chili Peppers, e, Un gran bel film – Vasco Rossi

Dove ti piacerebbe andare a vivere?
Decisamente Parigi, perché è la città più bella mai vista, dopo metto l’incantevole Napoli e infine la lontana Australia. Comunque io andrei dappertutto, l’importante è girare il mondo, conoscere nuove cose, nuove persone, nuove usanze, fare nuove esperienze. E sinceramente se avessi un’anima gemella non importa dove vivere!

Le tue passioni o i tuoi hobby?
Calcio, musica, feste, discoteca, amici, amore, Dio.

 

Emanuele Landi - Scuola - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Misterstudent pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

L’AD Milan presenta “Football Reloaded”, l’incontro all’UniSa

In mattinata l’AD della Salernitana, Maurizio Milan, ha preso parte presso l’Università di Salerno ad un seminario presentando il progetto “Football...

Roma, la ripresa degli allenamenti

La Roma, prossima avversaria della Salernitana, in vista della sfida in programma alla BayArena, giovedì prossimo contro il Bayer Leverkusen, ha ripreso ad allenarsi. Il...

Danilo Iervolino: "Paulo Sousa? Entrambi vogliamo proseguire insieme"

Danilo Iervolino è intervenuto a Supertele, il programma di Dazn condotto da Pierluigi Pardo il lunedì sera. Il presidente della Salernitana ha chiarito la...

Mondo virtuale e intelligenza artificiale: il nuovo AI metaverse di Coderblock

Può un metaverso essere utile? È questa la domanda che si pongono ogni giorno tutti coloro che sono sempre più attenti a cogliere le opportunità del...

Derby del “Maradona” domenica: le parole dell’assessore di Napoli De Iesu

Oggi si decide sul futuro della derby allo stadio “Maradona”, una partita che potrebbe decidere l’assegnazione dello scudetto del campionato di massima serie....

Derby del “Maradona” domenica: le parole dell’assessore di Napoli De Iesu

Oggi si decide sul futuro della derby allo stadio “Maradona”, una partita che potrebbe decidere l’assegnazione dello scudetto del campionato di massima serie....

Ciro Ferrara, ex di Salernitana e Napoli: “Sarà uno spettacolo”

Prima del calcio d’inizio di Napoli-Salernitana abbiamo avuto il piacere di intervistare Ciro Ferrara, ex di entrambe le squadre campane. Il match, in programma allo...

Donazione dell’ANC Salerno al reparto di Neonatologia del Ruggi di Salerno

Le azioni spontanee di generosità e solidarietà dell’Associazione Nazionale Commercialisti Salerno continuano a operare sul territorio salernitano al fine di...
Contatti

Misterstudent è una testata giornalistica registrata - Registrazione del Tribunale di Salerno n.1910 del 25 ottobre 2011

Realizzazione grafica e tecnica a cura di Vincenzo Vigilante